👨💼 Golee per allenatori / maestri
durata lettura: 3 min
Come attivare l’accesso “allenatore”Come creare eventi (allenamenti, partite..)Come creare eventi ripetuti (es. programma allenamenti..)Come invitare tesserati agli eventi del calendario e registrare presenzeCome ottenere statistiche delle presenze agli eventi per tesseratoCome creare schede valutative per i tesseratiCome inserire valutazioni negli atleti in base ai parametriPosso aggiungere una descrizione ad ogni scheda valutativa?Posso stampare / inviare schede valutative?
Con Golee puoi attivare un profilo di allenatore / istruttore che avrà la possibilità di inserire i suoi eventi, segnare presenze ed assenze e collezionare statistiche utili per ogni tesserato:

Come attivare l’accesso “allenatore”
L’area “collaboratori” ti consente di invitare altre persone ad utilizzare il gestionale per la tua società sportiva:

Per crearlo:
1) Aggiungi un nuovo account dal tasto “Aggiungi”
2) Inserisci le informazioni della persona, il suo indirizzo email e il tipo di profilo
3) Alla persona arriverà un invito via email che potrà riscattare, impostando una password di accesso
4) Quando la persona riscatta il profilo, lo stato dell’invito passa da “in attesa” ad “attivo” in quest’area.
NB: Solo il super amministratore (accesso primario del club) può attivare e/o eliminare account collegati. Esiste un solo super amministratore per Club.


In questo caso, l’account allenatore vede, senza possibilità di modifica, i dati anagrafici degli atleti a cui è assegnato (no quote), aggiunge eventi al calendario e ne gestisce gli inviti / presenze.
NB: L’allenatore ha accesso esclusivamente agli eventi creati da lui mentre il superadmin potrà vederli tutti, filtrando per allenatore.
Come creare eventi (allenamenti, partite..)
Uno dei vantaggi principali per l’allenatore è la gestione dei suoi eventi, lezioni, allenamenti o partite. Per gestire questa parte, come prima cosa dovrà creare un nuovo evento dalla sezione “calendario”
Per aggiungere un evento basta cliccare su “Nuovo evento” in alto a sinistra o semplicemente trascinare il mouse per la durata dell’evento, nel giorno che si desidera:

Creato l’evento, avrai la possibilità di dargli un titolo, una tipologia (allenamento, partita, alto), un luogo, una descrizione ed inoltre potrai applicare un’etichetta colorata (consigliata per distinguerne il tipo di evento) e salvare.
Come creare eventi ripetuti (es. programma allenamenti..)
Quando crei un’evento puoi selezionare la voce “si ripete” e specificando giorni ed orari. Questo ti tornerà utile per pianificare un piano di eventi o di allenamenti (es. tutti i giovedì dalle 15 alle 17)
NB: Se in futuro modificherai uno di questi eventi, potrai comodamente decidere se modificarli tutti, modificare il singolo evento o modificare solo gli eventi futuri.
Come invitare tesserati agli eventi del calendario e registrare presenze
Per ogni evento che inserisci, cliccandoci sopra, potrai cliccare su “invita” e selezionare (dall’elenco di tutti i tuoi tesserati) quelli invitati a partecipare.

Una volta salvato l’elenco di invitati, un nuovo bottone “presenze” ti darà la possibilità confermare la presenza di ogni giocatore:

Sempre cliccando sull’evento, hai la possibilità di condividere un link per raccogliere le adesioni. Il link può essere aperto dal tesserato, che vedrà tutti gli eventi a cui è invitato e potrà confermare o no la presenza per gli eventi futuri:
.png?table=block&id=2b6e0c86-ed71-4100-ae0a-1a5230840b3a&space_id=b8f88fba-4141-47d5-954c-3b8a8aedc4ff)
NB: Il link che condividi non fa riferimento al singolo evento ma alla società sportiva. Così facendo chi lo riceve può confermare o meno la partecipazione a tutti gli eventi a cui è invitato
Il tesserato, cliccandoci sopra, può quindi:
1) Selezionare chi è (tra i tesserati del club)
2) Dire se parteciperà o meno agli eventi a cui è invitato
3) Aggiungere note a piacimento (es. ritardi) che vedrai comodamente nel gestionale
.png?table=block&id=ad8aba9d-c52b-4835-9bf9-605a31f6008d&space_id=b8f88fba-4141-47d5-954c-3b8a8aedc4ff)
Ogni volta che il tesserato accetta o meno l’invito, la schermata presenze dell’evento si aggiorna. Il tesserato o il genitore può confermare o meno la presenza ad un evento anche dalla sua area personale.
Come ottenere statistiche delle presenze agli eventi per tesserato
Ogni tesserato ha un’area chiamata “calendario” nella propria scheda anagrafica. Qui potrai comodamente controllare presenze ed assenze per periodo che selezioni o filtrando per tipo di evento. Così facendo avrai statistiche percentuali e assolute su tutte le presenze:

Come creare schede valutative per i tesserati
Per creare delle schede valutative per i tesserati, come prima cosa dovrai impostare i tuoi criteri di valutazione dalla sezione “criteri di valutazione” in area club. Qui potrai creare un nuovo criterio cliccando su “aggiungi” ed impostare:
- Nome del parametro (es. “Comportamento”)
- La tipologia, divisa in:
- Scala di valutazione (1-5)
- Parametro si / no
- Parametro a testo libero
Una volta impostato il parametro ti basterà cliccare su “conferma” per aggiungerlo:

Quando imposti un parametro, questo sarà disponibile come campo aggiuntivo in ogni scheda dell’atleta.
ES: se imposti il parametro “comportamento” con la tipologia “scala di valutazione” significa che per ogni atleta potrai creare una scheda valutativa inserendo un voto da 1 a 5 per il parametro “comportamento”
Come inserire valutazioni negli atleti in base ai parametri
Dopo che hai creato i tuoi parametri valutativi, potrai iniziare a creare delle schede per ogni atleta. Per farlo devi andare nella sezione “atleti”, cliccare su un tesserato e andare nella sezione “valutazioni”. Dopodiché cliccare su “compila”:

NB: Le schede valutative che crei rimangono archiviate giorno per giorno o evento per evento. In questa sezione trovi anche lo storico per ogni atleta. Sarà semplice monitorare il miglioramento nel tempo:

Posso aggiungere una descrizione ad ogni scheda valutativa?
Si, per farlo ti consigliamo di aggiungere un paramento chiamato “descrizione evento” con tipologia “testo libero”, così per ogni scheda valutativa potrai mettere anche il riferimento dell’evento, specificando se è un allenamento, gara, torneo o altro:


Posso stampare / inviare schede valutative?
Certo, sempre aprendo una scheda sportiva dell’atleta potrai, cliccando su “stampa”, stampa (ed inviare) la scheda valutativa dell’atleta. Ogni scheda stampata rimane archiviata nella sezione “documenti”.

NB: dalla loro area personale, tesserati o genitori non vedono queste schede.
💡 ARTICOLO IN PILLOLE: Anche l’allenatore può accedere a Golee, con vista limitata al gruppo/i che gli assegni. L’accesso è utile per creare i suoi allenamenti, raccogliere presenze e fare schede valutative per i suoi tesserati.
Non trovi la risposta che cerchi o hai bisogno di altre inforazioni?
Contattaci per email a supporto@golee.it
Devi segnalare un problema?
Inviaci una richiesta cliccando qui